Benessere della pelle: come mantenere la pelle in salute?

Il benessere della pelle passa attraverso tante piccole attenzioni quotidiane che tutti noi dovremmo mettere in pratica prima della comparsa di macchie, rughe o leggeri disturbi cutanei.

Fortunatamente negli ultimi anni il mercato che riguarda la salute della pelle e la skin care personalizzata hanno raccolto un grande interesse che riguarda persone di tutte le età. Questa rinnovata ed importante consapevolezza ha puntato la lente sui fattori che determinano una pelle sana, a prescindere dalla scelta di questo o quel cosmetico.

In questo breve approfondimento cercheremo di capire cosa puoi fare per mantenere il benessere della tua pelle e quali sono i fattori che mettono in pericolo la salute. Ecco i nostri 5 consigli per mantenere la pelle sempre in salute.

1. Ascolta il tuo corpo e scopri che tipo di pelle hai

Prima di cominciare, tuttavia, vorremmo chiarire che ogni persona è diversa dall’altra così come le reazioni della sua pelle ad un trattamento. Se hai letto la nostra guida su come capire il tuo tipo di pelle avrai compreso l’importanza di scegliere i cosmetici giusti valutando anche l’età e le necessità di cui hai bisogno.

Una giovanissima con una pelle sensibile dovrà optare per prodotti molto diversi rispetto ad una  signora over cinquanta con una pelle mista. Nel primo caso sarà preferibile utilizzare prodotti non aggressivi, evitando scrub e peeling e cosmetici che contengono alcol o profumo. 

Nel secondo caso, invece, si dovrà optare per cosmetici a base di principi attivi rimpolpanti e profondamente detergenti. Come vedi il primo step da compiere per prendersi cura del benessere della propria pelle è quello di capire di che tipo è e pianificare una skin care mirata. In questo modo valorizzerai la cute prendendoti cura delle sue necessità.

2. Alimentazione e stile di vita

Una volta determinati i cosmetici da utilizzare giorno e notte per mantenere il benessere e la salute della tua pelle dovrai passare in rassegna cosa mangi e quale stile di vita conduci. Bevi poco? Mangi tanto cibo spazzatura? Noi qui non vogliamo giudicare nessuno perché sappiamo quanto sia difficile superare un periodo di stress senza sfogare la tensione su una bella pizza fumante. A dire il vero la pizza non è neanche un cibo tossico per la salute. Ciò che ci fa male è condurre per molto tempo uno stile di vita incontrollato e non di certo cedere ai peccati di gola una volta tanto! 

Quindi guarda le tue abitudini e chiediti: stai dando al tuo corpo ciò di cui ha realmente bisogno? Sei consapevole delle eventuali carenze nutrizionali e hai preso qualche accorgimento per compensarle? Purtroppo uno stile di vita poco sano si ripercuote a catena su tutto il corpo e, quindi, anche sulla salute della pelle. Se assumi poche vitamine il tuo corpo non esiterà a fartelo notare apparendo più debole e suscettibile a infezioni, foruncoli e sebo. 

Lo stesso vale per chi non beve abbastanza acqua perché la disidratazione oltre ad essere pericolosa per la salute del tuo organismo si manifesta sulla pelle creando desquamazioni e tensione. Insomma tutto ciò che mangi e bevi finisce direttamente per influenzare la salute della tua pelle. Migliore sarà la tua alimentazione e più sana sarà la tua pelle.

3. Vizi da eliminare

Fumi? Prendi il sole diretto senza usare protezioni? Lavori in ambienti inquinati e sei sempre in mezzo allo smog? Ecco spiegate le macchie, il tono spento e la continua sensazione di fastidio, rossore e irritazione che trovi sulla tua pelle. Ci sono vizi che dovresti subito eliminare e tra questi il primo della lista è assolutamente il fumo. 

Ogni fumatore sa a cosa va incontro ma anche in questo caso è bene ribadire quali sono le conseguenze del fumare sigarette che vanno dal peggioramento generalizzato delle funzionalità degli organi al rischio di contrarre tumori. 

Fumare fa male non solo alla tua pelle ma anche al tuo corpo e a chi ti sta intorno. Infine se sei solito esporti al sole senza protezione sappi che i raggi UV sono responsabili anch’essi di pericolose patologie e che possono causare vistose macchie cutanee difficili da rimuovere.

4. Skin care quotidiana mirata

L’unica protezione che hai da tutto questo è una buona crema protettiva da applicare ogni giorno così da attenuare i danni derivanti dall’esposizione a sole, smog e altro genere di inquinamento ambientale. Per compensare e attenuare uno stile di vita sregolato dovresti dare maggiore importanza alla tua skin care. A dire il vero l’utilizzo di crema e siero viso o di qualsiasi altro prodotto protettivo e benefico sarebbe di tipo preventivo e non proprio curativo. 

I cosmetici non possono fare miracoli su soggetti ostinati per cui la skin care è un aiuto importante che ti protegge ma che non apporterà grandi cambiamenti se non sarai costante e attento anche al tuo stile di vita. Se vuoi cominciare a prenderti cura della tua pelle e del suo benessere potresti dare uno sguardo ai nostri consigli per una Beauty Routine davvero efficace.

5. Cosmetici giusti

Tra i nostri suggerimenti per la skin care abbiamo sottolineato l’importanza di scegliere i prodotti giusti in base al tipo di pelle. La verità è che ci sono anche altre accortezze da mettere in pratica per prendersi cura della salute della propria pelle. Per esempio l’età e le tue esigenze serviranno a capire i principi attivi più adatti a te oltre a quali sono i cosmetici da evitare. 

Infine dovresti imparare a leggere le etichette e a discernere un buon prodotto da uno dannoso, prediligendo i prodotti al 100% naturali. Questi cosmetici offrono una texture priva di ingredienti tossici perché sfruttano le proprietà di elementi che troviamo in natura e, quindi, sono anche rispettosi dell’ambiente.

In conclusione

Per avere una pelle sana occorre cominciare subito a prendersene cura  tenendo sotto controllo l’alimentazione e lo stile di vita e applicando una skin care adatta all’età e al tipo di pelle. Potrebbe sembrarti un’impresa titanica ma la verità è tutta un’altra cosa. 

Non appena prenderai la buona abitudine di eseguire la tua skin care quotidiana non vorrai più farne a meno, soprattutto perché il benessere che proverai sulla tua pelle si ripercuoterà anche su tutto il corpo e la mente. Una volta che vedrai i risultati, infatti, non vorrai più tornare indietro.